Articoli salvati

Articolo #71

A scuola non mi hanno parlato
della luna e le sue fasi,
della terra e dei suoi cicli,
non mi hanno parlato della morte
come nascita,
non mi hanno parlato della sessualità
come sacra,
non mi hanno parlato del corpo
come tempio delle emozioni.
Mi hanno detto di adeguarmi,
di adattarmi,
mi hanno detto di sedermi
sempre nello stesso banco
e vedere le cose ripetutamente
da un solo punto di vista.

Mi hanno qualificata con dei numeri,
mi hanno fatta sentire a volte di più
ma quasi sempre meno di altri.

A volte meritavo,
altre volte no.

Mi hanno detto che ero distratta,
ribelle e irrispettosa,
mi hanno detto di stare zitta,
di studiare anche quello che non mi piace
e di prendere un foglio,
come se fosse una minaccia.

Volevano spaventarmi,
mi volevano sottomessa,
mi volevano sistemica,
mi volevano senza fiatare,
mi volevano obbediente,
mi volevano prolissa.

Ma nessuno ha mai voluto
che mi conoscessi.

Nessuno mi ha aspettata
nessuno mi ha chiesto,
nessuno si è fermato a guardarmi.

Quando esisterà una scuola
che guardi a ciascuno con attenzione?

Quando smetteremo di voler essere tutti uguali?

Siamo lupi battezzati da cani.

Voglio ululare alla luna
senza essere chiamata pazza,
voglio vivere al mio ritmo
senza programmare mete.

Voglio sentire senza paura.

Ti regalo la mia struttura,
ti regalo la mia produttività.

Lasciami libera, creativa,
e anche se non ti piace,
e anche se ti dà fastidio,
lasciami anche
selvatica.

- Milagros Neptuno -

Articolo #70

Gabriele Mainetti (Roma, 7 novembre 1976) è un regista, sceneggiatore, attore, compositore e produttore cinematografico italiano. 😎😎😎

La città proibita (2025)
Action-drama con atmosfere da kung-fu movie, ambientato tra Roma e la comunità cinese. Cast: Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli, Luca Zingaretti.

Freaks Out (2021)
Favola dark ambientata nella Roma del 1943, con protagonisti “freaks” dotati di poteri speciali. Presentato a Venezia.

Lo chiamavano Jeeg Robot (2015)
Film cult: un supereroe di periferia a Roma, tra criminalità e redenzione. Ha vinto numerosi premi.

Tiger Boy (2012)
Cortometraggio che racconta la storia di un bambino che affronta un tema di abuso, vincitore del David di Donatello.

Basette (2008)
Corto omaggio a Lupin III, ironico e pop, già con lo stile di Mainetti.

Nero (2004)
Primo cortometraggio di Mainetti, un noir breve e crudo.

Articolo #66

Libero da ogni condizionamento materiale e sociale. 
È quello che dovremmo provare a fare tutti almeno per un solo periodo della vita.

Articolo #64
Articolo #63

I BISOGNI che l'adulto tende ad appagare attraverso il bambino (figli):

🧨Il bisogno di proiettare su altri le umiliazioni patite.

🧨Il bisogno impellente di trovare un canale di scolo per gli affetti vituperati.

🧨La necessità di manipolare un altro.

🧨L' esigenza di autodifendersi: essa è alleata dell'idealizzazione della propria 'infanzia e dei propri genitori dei quali si cerca di confermare i principi educativi "neri".

🧨Il bisogno di controllare la libertà del bambino: perche' essere soggetti liberi incute paura.

🧨Il bisogno di non far venire a galla i contenuti inconsci.

🧨L'esigenza di approcciarsi ai figli come per vendicarsi dei torti sperimentati.

Il bambino (i figli) seguirà fedelmente le linee guida del caregiver di riferimento; 
se egli riceverà prediche, imparerà da grande a fare prediche; se lo si rimprovererà, imparerà a redarguire; 
se lo si ammonirà, imparerà ad ammonire; se gli si userà violenza, imparerà ad agirla a sua volta, oppure a subirla; 
se lo si umilierà, imparerà a mortificare; 
se si uccidera' la sua anima, imparerà a distruggere.

estratto da "L' origine del male non è sconosciuta" su Amazon e in tutte le librerie  ⬇️⬇️

- Marta Petrucci 

Articolo #62

✔️Approvato dalla Fda americana il primo vaccino contro l'Aids: 100% di protezione con 2 iniezioni all'anno

💉Il farmaco Yeztugo deve essere iniettato solo due volte all'anno. Ha già superato la sperimentazione clinica su 7.000 persone e ha dimostrato il blocco completo della trasmissione del virus, con un'efficacia del 100%.

📢"Questo è un giorno storico nella decennale lotta contro l’Hiv. Yeztugo rappresenta una delle più importanti scoperte scientifiche del nostro tempo e offre un’opportunità concreta per contribuire a porre fine all'epidemia di Hiv" , ha dichiarato in una nota Daniel O'Day, Ceo di Gilead Sciences.

👀Yeztugo è definito anche "preservativo biologico": il vaccino protegge anche durante i contatti con persone infette. Lo sviluppo ha richiesto 20 anni di ricerca e le prime forniture negli Stati Uniti inizieranno alla fine di quest'anno, dopodiché in tutto il mondo.

@tutti_i_fatti

attendere...